Come allestire un furgone da lavoro?
Qual è l’approccio corretto?
Quali attrezzature, strumenti e accessori utilizzare?
Questa news risponde agli interrogativi più comuni dei professionisti dei settori automotive, truck e artigianato (elettricisti, termoidraulici, impiantisti in genere, carrozzieri e manutentori in genere, autoriparatori, soccorso stradale, gommisti. Officine riparazioni carrelli elevatori ecc.) che vogliano allestire un furgone da lavoro. Partendo dalle operazioni iniziali per capire come organizzare al meglio gli spazi, passeremo alla scelta delle attrezzature, degli strumenti e degli accessori più adatti all’allestimento del furgone. Gli allestimenti permettono di creare officine mobili all'interno di ciascun mezzo e di avere a portata di mano tutta l'attrezzatura necessaria per il proprio lavoro in modo ordinato ed efficiente.
Approccio all’allestimento di un furgone da lavoro
Il primo step da compiere consiste nel saper organizzare bene gli spazi. Per capire come organizzarli, serve conoscerli bene. Pertanto, armiamoci di metro e pazienza, misuriamo lo spazio disponibile e controlliamo dove sono posizionati i passaruota. Per essere più precisi, uno schizzo a matita non guasta mai.
Attrezzature, strumenti e accessori per l’allestimento di un furgone da lavoro
Adesso arriva la parte più bella. In base alle proprie esigenze lavorative, ogni professionista sceglierà l’attrezzatura, gli strumenti e gli accessori che più ritiene più idonei. In base allo spazio rimanente e alle pareti che vogliamo allestire, possiamo scegliere dal nostro capito “Allestimento furgoni” tra varie alternative:
- Monoblocchi, ovvero le composizioni standard disponibili in più larghezze. Tutte le 9 composizioni monoblocco sono complete di staffe e minuterie per il fissaggio al mezzo.
- Monoblocco modello 1: questo monoblocco è dotato di copri passaruota con serranda in alluminio a scomparsa. È dotato di un piano di lavoro in legno multistrato trattato antiolio, una cassettiera composta da tre valigette estraibili, una cassettiera con tre cassetti fissi dotati di maniglie ergonomiche, tappetino antiolio e antivibrazione.
- Monoblocco modello 2: questo monoblocco è dotato di copri passaruota con serranda in alluminio a scomparsa. Scaffalature con 12 divisori regolabili, tappetino antiolio e antivibrazione.
- Monoblocco modello 3: questo monoblocco è dotato di copri passaruota con serranda in alluminio a scomparsa. Con piano di lavoro in legno multistrato trattato antiolio, una cassettiera composta da quattro valigette estraibili e due cassettiere composte da quattro cassetti fissi ciascuna, dotati di maniglie ergonomiche, tappetino antiolio e antivibrazione.
- Monoblocco modello 4: dotato di copri passaruota con serranda in alluminio a scomparsa. Una cassettiera con due cassetti fissi dotati di maniglie ergonomiche, tappetino antiolio e antivibrazione e due valigette estraibili. Scaffalature con 14 divisori regolabili, tappetino antiolio e antivibrazione.
- Monoblocco modello 5: monoblocco con copri passaruota con serranda in alluminio a scomparsa. Scaffalature con 15 divisori regolabili, tappetino antiolio e antivibrazione.
- Monoblocco modello 6: monoblocco con copri passaruota con serranda in alluminio a scomparsa. Dotato di una cassettiera con due cassetti fissi dotati di maniglie ergonomiche, tappetino antiolio e antivibrazione, due valigette estraibili e scaffalature con 11 divisori regolabili, tappetino antiolio e antivibrazione.
- Monoblocco modello 7: monoblocco con copri passaruota con serranda in alluminio a scomparsa. Scaffalature con 18 divisori regolabili, tappetino antiolio e antivibrazione.
- Monoblocco modello 8: monoblocco con copri passaruota con antina basculante. Scaffalature con 12 divisori regolabili, tappetino antiolio e antivibrazione.
- Monoblocco modello 9: monoblocco con copri passaruota con antina basculante. Una cassettiera con quattro cassetti fissi dotati di maniglie ergonomiche, tappetino antiolio e antivibrazione. Una cassettiera con due cassetti fissi dotati di maniglie ergonomiche, tappetino antiolio e antivibrazione, due valigette estraibili. Scaffalatura con quattro divisori regolabili, tappetino antiolio e antivibrazione.
- Componenti e accessori come:
- Copri passaruota: con serranda o con antina di chiusura scantonato
- Cassettiere (con cassetti fissi e valigette estraibili)
- Scaffalature intermedie
- Scaffaluture terminali
- Accessori vari (come piani di lavoro e porta morsa ecc.)