Menu Display

Commerce Categories Navigation

Products

Menu Display

Commerce Categories Navigation

Products

Menu Display

Commerce Categories Navigation

Products

Menu Display

News in the Meccanocar world

Asset Publisher

July 22, 2025

Come svitare un bullone bloccato?

Ti sei mai trovato davanti ad un bullone bloccato? La sensazione è sempre la stessa: un forte senso di rassegnazione ed il pensiero che sia impossibile sbloccarlo. Questo articolo spiega nel dettaglio come facilitare lo sbloccaggio di un bullone bloccato. I principali sistemi utilizzabili sono due: il sistema chimico ed il sistema di riscaldamento. Il primo metodo richiede l’impiego di prodotti chimici specifici, mentre il secondo l’impiego di strumenti come cannelli, torce o riscaldatori di vario tipo, tra i quali anche a funzionamento elettrico. Vediamoli nel dettaglio.

Sistema chimico

Il sistema chimico, come fa intuire il termine, si avvale di prodotti chimici. Possiamo considerarlo il metodo più soft, più immediato e semplice e meno invasivo. I prodotti che seguono hanno capacità di penetrazione e forza disgregante nei confronti delle incrostazioni e della ruggine, man mano crescenti.

  • Multiuse Spray Pro è un prodotto multifunzione, lubrifica, protegge e sblocca i meccanismi grippati dalla ruggine, elimina catrame e colle, lucida le superfici. Inoltre, protegge dalla corrosione e dall’ossidazione i pezzi trattati. È indicato per lo sbloccaggio e la lubrificazione di ogni meccanismo, la manutenzione di serrature, viti e bulloni, macchinari vari, catene, contatti elettrici, la pulizia di superfici verniciate e grezze, la protezione di metalli dalle intemperie, l’eliminazione delle macchie da ogni superficie ecc.
  • Multistoff spray sbloccante multifunzione è un prodotto che sblocca e lubrifica rapidamente parti meccaniche assemblate o soggette a movimento, accoppiamento di viti, dadi, prigionieri o qualsiasi parte filettata. Penetra efficacemente anche in accoppiamenti molto serrati eliminando la ruggine e prevenendone la riformazione, lubrifica, espelle l’umidità, elimina ogni tipo di cigolio ed attrito.
  • Rust 4 Remover e Rust 4 Remover Premium prodotti sbloccanti additivati con un lubrificante solido in microparticelle (MOS2). Il Rust 4 Remover è un fluido ad alto potere sbloccante utilizzabile per lo sbloccaggio immediato di viti, bulloni, parti assemblate, ecc. Il prodotto ha una efficacia elevatissima dovuta all’unione del liquido sbloccante con il lubrificante. Entrambi penetrano in profondità all’interno degli accoppiamenti bloccati, disgregano la ruggine e lubrificano le parti dopo il primo movimento rendendo agevole lo smontaggio sia manuale sia con macchinari. Lubrifica ed evita ogni tipo di contatto, eliminando ogni tipo di scricchiolio e cigolio.

    Il Rust 4 Remover Premium è un fluido ad alto potere sbloccante, degrippante e penetrante. La base del prodotto è un liquido molto penetrante, che riesce ad entrare a fondo nelle parti arrugginite e bloccate, allentando la tensione che non permette lo smontaggio delle parti, dissolvendo l’ossidazione e portando con sé il MOS2 contenuto all’interno dello spray, un lubrificante naturale che permette alle parti di allentarsi più agevolmente dopo il primo movimento. La nuova formulazione con Bisolfuro di Molibdeno, ancora più micronizzato rispetto al Rust 4 Remover e con potere sbloccante della parte liquida potenziata, rende ancora più agevole i lavori di smontaggio, ricopre le parti trattate con una patina lubrificante e protettiva, aiuta ad espellere l'umidità e scioglie ogni tipo di incrostazione.

Sistema termico

Esistono due possibilità per trattare termicamente i pezzi bloccati ottenendo in entrambi i casi il cosiddetto “effetto crack”, ovvero la rottura delle incrostazioni che tengono bloccati i bulloni. Una volta rotto il legame che li blocca smontarli sarà molto più semplice. I due sistemi sono il raffreddamento e il conseguente restringimento del bullone, il riscaldamento e la conseguente dilatazione della parte esterna, che può essere un dado o un blocco metallico. Il raffreddamento estremo lo si ottiene principalmente con l’uso di prodotti chimici specifici, mentre il riscaldamento offre la possibilità di poter usare sistemi diversi, a fiamma o elettrici.

  • Mulistoff Freeze è un prodotto chimico spray che unisce l’azione di un liquido sbloccante all’azione raffreddante del getto che porta la temperatura del pezzo trattato fino a -40°C.
  • Torcia a gas butano è uno strumento leggero e ben bilanciato dotato di accensione piezoelettrica a pulsante utile per riscaldare qualsiasi superficie
  • Cannello a lance intercambiabili è uno strumento utilizzato per la saldatura, saldobrasatura e taglio di spessori da 0,4 – 175 mm.
  • Riscaldatore ad induzione 2250W è un macchinario portatile ed utile per la rimozione di dadi o bulloni estremamente serrati e/o corrosi dal tempo, che non si riescono più ad allentare o che non sono facilmente raggiungibili con una chiave tradizionale. Utilizza una tecnologia senza fiamma per riscaldare il metallo, preferita dai professionisti rispetto alle torce o fiamme più tradizionali, che rischiano di compromettere i materiali circostanti e che comportano alcuni rischi per la possibilità di incendio.

Share on
script per il FormSubmission (testo visibile solo in edit)